Lo zenzero è conosciuto in Occidente fin dai tempi dell’Impero Romano, come diverse altre spezie, anche questa proveniva dall’Oriente.
Negli antichi erbari lo zenzero era utilizzato per la sua radice, soda e contorta, la quale era raccomandata per la sua particolare capacità di sviluppare calore. L’infuso della radice era prescritto per disturbi dell’apparato digerente e per combattere e prevenire tutte le malattie invernali da raffreddamento. Per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti, lo zenzero è una delle spezie afrodisiache più diffuse in tutto l’Oriente.
Questa pianta ha specifiche proprietà toniche, stimolanti e riscaldanti, le quali rendono l’infuso di radice un ottimo rimedio da sorseggiare in caso di influenza, di raffreddore, nel caso di accumulo di flemma fredda nel corpo.
Le compresse e i massaggi con la decozione di radice di zenzero migliorano la circolazione locale e riducono il dolore muscolare e articolare.