skip to Main Content

verga_d'oroDeve il suo nome alla forma eretta, caratterizzata da un lungo fusto su cui si raccolgono numerosi fiori giallo-dorati. Il termine Solidago che viene dal latino, significa “agisco su ciò che è solido”, per cui, secondo la medicina tradizionale occidentale, la Solidago Virga Aurea svolge un importante ruolo sulla struttura, sulla quale la vita si appoggia e si organizza: “l’armatura”. In questo senso “rende solida” la vita, la rende cioè capace di assumere e farsi carico di un proposito, di portare a termine un proponimento. Da questi elementi il carattere Gioviale della pianta è volto in modo particolare ai reni e al fegato, gli organi fondamentali della vita vegetativa.

Ottimo drenante epatico e renale, la verga d’oro è un efficace depurativo del sangue da cui rimuove eccessi di urea e di colesterolo.

Sui reni svolge azione di stimolo nelle oligurie, aumentando la quantità di urina, interviene poi nei processi infiammatori, o quando le urine portano tracce di sangue per infezioni in atto o per la presenza di calcoli.

L’azione diuretica depurativa favorita dalla verga d’oro si dimostra utile anche per combattere l’artrite, la gotta e in genere tutte le malattie del ricambio.

Il suo uso è consigliabile anche nelle cistiti e nelle affezioni della prostata.

Close search
Carrello
Back To Top