Sacra a Giove, la Quercia è sempre stata il simbolo della forza, del vigore e della lealtà.
Questa pianta ha la capacità di ristabilire il ciclo mestruale sia quando è in eccesso, come in difetto, come pure le disfunzioni di tipo emorragico che sopravvengono nell’intervallo tra un ciclo e l’altro.
Le sostanze attive nella Quercia sono l’acido gallico, i tannini, le renie e altre sostanze in tracce. È utilissima in caso di diarree provocate dal cattivo funzionamento di fegato e cistifellea, è antinfiammatoria, astringente, emostatica, analgesica, antisettica, febbrifuga, tonica e antiemorragica. È utile nelle infiammazioni intestinali, irritazioni del cavo orale, favorisce la coagulazione del sangue in caso di ferite ed emorragie, emorroidi, infiammazioni, per contrastare dolori di varia natura, come disinfettante, contro la febbre e per tonificare l’organismo.
È indicata nelle gastralgie con atonia gastrica, nella debolezza generale e linfatismo.