skip to Main Content

REGENERA Senex

27.00

Integratore alimentare a base di Alga Nori e Lattuga di mare che svolgono un’azione di sostegno e ricostituente.
Con grano germogliato, polline, lievito, lecitina di soia, lattanza di pesce, fieno greco, equiseto, Lithotamiun Calcareum, i quali svolgono un’azione di sostegno e ricostituente utile nell’età senile.

Categorie: ,

Descrizione

Integratore alimentare a base di Alga Nori e Lattuga di mare che svolgono un’azione di sostegno e ricostituente.
Con grano germogliato, polline, lievito, lecitina di soia, lattanza di pesce, fieno greco, equiseto, Lithotamiun Calcareum, i quali svolgono un’azione di sostegno e ricostituente utile nell’età senile.

100% naturale.

Informazioni aggiuntive

Grano Germinato Bio

Il succo di grano germogliato, è un apportatore di vit. A, vit. C ed E, oltre a sali minerali, aminoacidi essenziali, ben 30 enzimi e circa il 70% di clorofi lla. Grazie a questa sua composizione, il succo di grano germogliato è il ricostituente naturale che aiuta a rigenerare le energie ed avere più vitalità, aumentando le naturali difese dell’organismo.

Polline

Il più potente e vitale prodotto vegetale. Per la ricchezza dei suoi componenti è un rivitalizzante ideale nei soggetti sovraffaticati.

Lievito Plasmolisato

Il lievito plasmolisato è molto ricco in vitamine del complesso B, sali minerali e proteine, perché fatto crescere in un substrato ricco in questi elementi. Ha un importante azione epatopropettiva, utile soprattutto alle funzioni del ricambio e ai processi di buon funzionamento del fegato e dell’intestino.

Lecitina di soia

La lecitina, detta anche fosfatidilcolina, è un costituente essenziale delle membrane cellulari. È considerata sostanza trofi ca ed energetica, in grado di migliorare le prestazioni psicofi siche dell’organismo. Inoltre, essa svolge un azione favorevole sul colesterolo. La lecitina è anche un componente essenziale delle guaine nervose, e per tanto una sua integrazione è importante per conservare e migliorare la funzione mnemonica.

Fieno greco

I semi ricchi di fosforo, calcio e ferro, vitamine A-C e complesso B, contengono albumina, acidi grassi (acido linoleico, acido oleico, acido palmitico e acido stearico), proteine ricche in Lisina e Triptofano, carboidrati mucillaginosi che fortifi cano i convalescenti. Il fi eno greco stimola la funzione pancreatica, con aumento della produzione di insulina essendo la trigonellina un alcaloide ad azione ipoglicemizzante

Alga nori

L’alga Nori (Porphyra umbilicalis) è un’alga rossa appartenente alla famiglia delle rodofi cee. È un’alga molto proteica, ricca in ferro, Omega 3 e betacarotene, vitamine B-C e Sali minerali; ricca in aminoacidi, oligoelementi essenziali utili per i processi metabolici dell’organismo. Esse contengono inoltre un abbondante quantità di taurina, che è in grado di essere effi cace per l’attività del fegato. I nutrienti di cui è composta conferiscono forza ed energia all’organismo ed è particolarmente adatta ai bambini.

Equiseto

È posto sotto il dominio di Saturno. È una delle prime piante comparse sulla terra. È il rimineralizzante per eccellenza, è quindi impiegato nei casi di frattura di ossa. Per la sua proprietà emostatica, si dimostra prezioso nelle ulcere dello stomaco e dell’intestino, nelle emorragie emorroidali e nasali. Eccellente costruttore di globuli rossi. Utile nella cellulite profonda, infiltrata, dura e fredda, interessando ginocchia, gambe e interno cosce.

Lithothamnium Calcareum

fonte Vegetale di Calcio, Magnesio e Silicio, in forma organica altamente biodisponibile, utile per la salute di ossa, nei problemi di artrosi, artrite, decalcificazione ossea (osteoporosi), invecchiamento cutaneo, infiammazione del tessuto connettivo e
tendinopatie dello sportivo. Riduce l'acidità gastrica e può contrastare la fisiologica tendenza all'acidificazione dell'organismo.

Lattuga di mare (Ulva lactuca)

è tra le alghe più ricche di clorofilla, apporta come principale beneficio un altissimo livello di magnesio oltre a vitamina C, ferro e calcio.

Close search
Carrello
Back To Top