skip to Main Content

pollineUn altro componente del composto presentato, dopo quello minerale e quello vegetale, si colloca fra il regno vegetale e il regno animale. È il polline, lo sperma vegetale, la fine polvere prodotta da parti specifiche dei fiori per la fecondazione e veicolata dal vento e dalle api, il più potente e vitale prodotto vegetale.

L’esame dei componenti del polline evidenzia tutto il valore della sostanza. Il polline è composto da circa il 40 % di glucidi semplici altamente assimilabili che apportano specifica vitalità al sistema nervoso e a quello generativo, e hanno funzioni altamente antiossidanti. Il polline presenta inoltre fino al 35 % di protidi, i quali sono forniti di tutto il complesso di aminoacidi essenziali. Abbiamo poi una ricchissima presenza del complesso vitaminico B, ad esclusione della B12, in compenso troviamo vitamine molto importanti come la vitamina E, la vitamina P, la vitamina A e la vitamina C, le quali col complesso B compongono circa il 2% dell’insieme delle sostanze.

Nel polline sono poi presenti specifici acidi grassi insaturi, in proporzioni dal 3 al 5%, vi sono poi fitoestrogeni, fitormoni, un ricchissimo patrimonio di enzimi, delle amilasi, delle ossidoriduttasi, delle transferasi, elementi fondamentali per tutti i processi vitali, tra cui anche una quantità specifica di bioflavonoidi, diverse sostanze antibiotiche naturali, molti fermenti e diversi lieviti. Il ph del polline è acido, perciò lo componiamo con sostanze alcaline complementari come l’alga spirulina, e specialmente il corallo fossile, che ne rendono particolarmente armonica e efficace l’assunzione.

Il polline è un rivitalizzante polivalente ideale per i soggetti che sono carenti delle sostanze più sottili aeree e ignee, perciò si bilancia bene con le sostanze acquee e terree, ed è molto benefico per gli astenici, i sovraffaticati, i convalescenti, gli anoressici, i depressi e gli immunodeficienti.

Il complesso vitaminico B attiva il metabolismo, protegge la pelle, dà energia nervosa e neuromuscolare, in generale queste vitamine mantengono il tono generale dei processi vitali. Per l’importante presenza di vitamina E, il polline rivitalizza particolarmente le funzioni sessuali e ha effetti positivi sulla sterilità, ma agisce anche migliorando le condizioni del cuore, della circolazione, del tono cardiaco, ed è particolarmente preventivo nei confronti delle trombosi. Se consideriamo poi i componenti rutina e metionina, mettiamo in luce due elementi altamente disintossicanti, in particolare nei confronti dei depositi di grassi del sistema circolatorio, dunque la protezione dalle malattie cardiovascolari offerta dal polline è completa, ma la stessa azione protettiva la svolge sul fegato. Per il selenio, altra presenza importante nel polline, avremo fondamentali proprietà antiossidanti e antitumorali. Il polline dunque è un regolatore del metabolismo, un purificatore generale, agisce sul sovraccarico umorale cellulare, disintossica e rigenera il fegato, favorisce l’eliminazione e il drenaggio, ristabilisce l’equilibrio organico appesantito e, allo stesso tempo, fornisce all’organismo un complesso di sostanze vitali unico.

Il polline produce poi una profonda rigenerazione nelle malattie croniche, dona tono, vitalità e forza all’intero organismo, accentua grandemente le prestazioni atletiche e sportive, migliora tutte le funzioni sessuali, dà tono agli organi genitali, migliora la fertilità, ha un’efficacia risolutiva notevole nell’adenoma prostatico. Protettore cardiovascolare per eccellenza, regolatore del colesterolo e dei depositi di grassi vascolari, è particolarmente antisclerotico e anti ateromatoso, per le sue equilibrate presenze di metionina, di rutina e di vitamina E. Il polline attiva l’appetito, la digestione, riequilibra l’insieme del tratto intestinale, a livello nervoso è euforizzante e dinamizzante, agisce favorendo la risoluzione dei problemi depressivi, della tristezza, dello scoramento, del decadimento del tono nervoso. Regola il sonno, migliora la visione ed è efficace in tutti i problemi oculari relativi alla retina. A livello estetico migliora la bellezza dei capelli, della pelle, dà tono ai tessuti e distende le rughe, si può considerare uno dei migliori antisenescenti naturali.

Close search
Carrello
Back To Top