La lecitina, detta anche fosfatidilcolina, è un costituente essenziale delle membrane cellulari. È considerata sostanza trofica ed energetica, in grado di migliorare le prestazioni psicofisiche dell’organismo. Inoltre, essa svolge un azione favorevole sul colesterolo, in quanto lo rende più solubile, evitandone il deposito sulle pareti arteriose.
Con l’assunzione di lecitina di soia, ricca di acido linoleico, si migliora l’escrezione del colesterolo, che è più prontamente trasformato in acidi biliari, riducendone, inoltre, il riassorbimento intestinale.
La lecitina è anche un componente essenziale delle guaine nervose, e per tanto una sua integrazione è importante per conservare e migliorare la funzione mnemonica.
È consigliato l’utilizza della lecitina di soia nei casi di ipercolesterolemia, aterosclerosi, surmenage intellettuale, periodi di affaticamento.