La Genziana è un ottimo stimolante della funzione gastrica poiché ne aumenta la secrezione nei casi di ipoacidità da atonia. Inoltre grazie alle sue proprietà corroboranti e astersive, la Genziana esplica la sua azione sulla parete gastrica, della quale attiva e fortifica la dinamica. Indicatissima negli imbarazzi gastrici. È anche indicata nelle forme intestinali di tipo colitico e/o complicate da congestione epatica.
Potenzia l’attività gastrica e quella epatica, mitiga gli spasmi intestinali e apre le ostruzioni di fegato e utero.
Si impiega con buoni risultati nella magrezza e nell’anoressia con dispepsia, in quanto l’aumento delle secrezioni digestive (salivari e gastriche), unitamente all’iperemia della mucosa dello stomaco favoriscono il transito del cibo verso il tenue ed il suo assorbimento.
La sua utilità è stata anche valutata in relazione alle dispepsie fermentative, che trovano beneficio attraverso il miglioramento della digestione. L’aumento dei globuli bianchi e l’eccitabilità del simpatico; tutti fattori questi che rendono la pianta particolarmente utile nelle atonie gastriche ed intestinali come negli stati convalescenziali.
Utile anche nelle amenorree, nel morbo di Crohn e nelle diarree croniche.