La miscellanea delle cinque erbe descritte agisce nei casi di pronunciata ipovitalità, nelle diverse fasi della fatica cronica profonda, negli stati gravi di cedimento del tono vitale e nervoso, in relazione alla seconda e alla terza fase della sindrome di adattamento allo stress. La miscellanea svolge un’azione di terreno quando, attraverso l’assunzione delle qualità essenziali specifiche veicolate dalle erbe, sono riattivati in modo equilibrato i rapporti fra le facoltà dell’anima, gli spiriti vitali specifici e gli umori interessati.
Quadro guida per l’impiego della miscellanea in relazione ad altri elementi
Segni guida per l’impiego della miscellanea
La composizione è utile nei casi di carenza del tono vitale, ansia, sensazione di inutilità, indifferenza, depressione, paura, angoscia, turbe del sonno con incubi, somatizzazioni cardiache, gastriche e intestinali. Inoltre è utile per il riequilibrio delle condizioni di vuoto vitale e di freddo diffuso. Fornendo un’integrazione a livello costituzionale, la miscellanea riunisce delle piante calde in terzo grado che agiscono sullo squilibrio centrale del calore vitale, e attraverso una sinergia specifica di secchezza e di umidità, ristabilisce la corretta vitalità, a partire dalle funzioni principali del dinamismo costituzionale.
Associazioni sinergiche della miscellanea
Con la miscellanea Verga d’oro-Zenzero-Chiodi di garofano-Cannella-Rosmarino: nei casi di depressione con fobie, angoscia, scarsa volontà, fuga dalle responsabilità, crisi di panico, somatizzazione sessuale, turbe sessuali di origine psichica, turbe del sonno con incubi.
Con la Polpa di Ostrica essiccata: nei casi di esaurimento, fatica cronica, spossamento, collassamento generale delle forze vitali e del sistema neurovegetativo.
Con la miscellanea Dolomite-Polpa di Ostrica-Melissa: nei casi in cui sia interessata particolarmente la debilitazione del sistema nervoso e sia presente anche il quadro generale di spasmofilia.
Con la miscellanea Corallo-Spirulina-Polline-Lattanza di Pesce: quando insieme alla specifica devitalizzazione costituzionale e psichica è necessario ricostituire l’insieme della vitalità del soggetto.
Con gli oligoelementi rame-oro-argento e litio: nei casi specifici in cui è interessato il collegamento fra l’asse vitale-surrenale e l’asse del sistema nervoso centrale.