La condotta di vita contro natura produce una progressiva corruzione della costituzione psico-vitale-umorale-corporea della persona, gli organi e i sistemi subiscono un logorio, con perdita più o meno grave di sostanze, la quale causa alterazioni delle funzioni fisiologiche, devitalizzazione e indebolimento, sviluppo di condizioni patologiche. Le miscellanee della sezione rigenerazione hanno la funzione di reintegrare le specifiche sostanze perdute da organi, sistemi e piani funzionali, per rigenerare l’attività fisiologica dei comparti, riportando la costituzione generale della persona allo stato migliore possibile. La rigenerazione è un processo lungo che può richiedere da alcuni mesi ad alcuni anni, perché occorre ripristinare le condizioni fisiologiche degli organi e degli apparati, risolvendo il loro deperimento. L’azione rigenerativa può essere svolta nella misura in cui la compromissione della parte da rigenerare non sia tale da rendere impossibile il ripristino, in ogni caso le condizioni di partenza determinano il risultato finale del processo. È chiaro che non è possibile continuare un regime di vita dissipante, logorante e dissolutivo, e pensare di ottenere adeguati risultati nel ristabilimento delle funzioni fisiologiche ottimali.
La rigenerazione richiede miscellanee di sostanze complete e presenti in natura, in composti unici e bilanciati, con efficacia specifica. Le combinazioni delle sostanze tengono conto della sinergia minerale-vegetale-animale e devono presentare proporzioni dei componenti determinate in modo da rafforzare l’efficacia dei diversi partecipanti, inoltre badano a fornire la completezza degli elementi necessari per il tipo di rigenerazione indicata.